RELAZIONE FINANZIARIA DI ITA AIRWAYS 2024

Pubblicato da:

Siamo pronti a commentare l’Annual Report di ITA Airways relativo all’esercizio 2024.
Precisato che il “Gruppo” si avvale delle seguenti partecipate:
[…]
analizziamo l’andamento dell’esercizio 2024, il terzo completo da quando la compagnia ha preso il volo il 15 ottobre 2021.
Il Conto Economico Consolidato vede un totale ricavi operativi per 3.047 mld di euro contro un totale costi operativi pari a 3.044 mld di euro; l’EBIT (Earnings Before Interest and Taxes) risulta pertanto essere di 3.483.000 euro. Inserendo oneri finanziari e perdite su ...

APRI IL POST

UNA COMPAGNIA AEREA ITALIANA POCO NOTA

Pubblicato da:

Se vi capita di incorrere nella sigla NAAv, siete in grado di riconoscere di quale compagnia aerea italiana stiamo parlando?
Libri che ci ricordano della SISA, della Aero-Espresso-Italiana, della SANA o di Transadriatica ce ne sono parecchi, ma sulla compagnia NAAv, acronimo di Nord Africa Aviazione, non ne troverete molti. Perfino battendo questo nome su wikipedia non otterrete alcun risultato. E in effetti parlando dell’aviazione commerciale negli anni del fascismo la prima compagnia che viene in mente è la Ala ...

APRI IL POST

LA IATA A NUOVA DELHI

Pubblicato da:

Ottantunesima assemblea generale (AGM) della IATA, quest’anno tenutasi a Nuova Delhi e organizzata dalla compagnia “Indigo”.
Già il fatto di trovare quale sponsor organizzativo una compagnia low cost anziché di bandiera, la dice lunga su come è cambiato il mondo dell’aviazione commerciale e di come è cambiata la stessa Iata la quale una volta si occupava solo di tariffe e biglietteria ed ora spazia il suo interesse a 360 gradi su ogni tema, come è stato dimostrato dai molteplici argomenti toccati ...

APRI IL POST

QUEL DC3 DEL MONTE ARGENTARIO E LA MISTERIOSA COMPAGNIA “LAPSA”

Pubblicato da:

La sciagura aerea avvenuta l’ultimo giorno dell’anno 1948 è un incidente dai contorni a dir poco misteriosi a iniziare dal nome della compagnia aerea coinvolta, ed è per questo motivo che lo proponiamo alla vostra attenzione. Le ricerche fatte su questa sciagura avvenuta in Italia ci hanno inoltre condotto alla scoperta di una compagnia aerea fittizia che mai appare nei registri IATA e ICAO ma che è servita per uno scopo ben preciso che vi spiegheremo nel corso di ...

APRI IL POST

RYANAIR RISULTATI ANNO FINANZIARIO 2024/2025

Pubblicato da:

Dobbiamo innanzitutto ricordare come Ryanair operi oggi con un suo gruppo composto da cinque distinte aerolinee, la Buzz, la Lauda Europe (“Lauda”), la Malta Air, Ryanair DAC e Ryanair UK. Questo il prospetto riassuntivo reso noto in data 19 maggio scorso relativo all’esercizio chiusosi al 31 marzo 2025.
Nei dodici mesi che vanno dall’aprile 2024 a marzo 2025 i passeggeri trasportati dal gruppo Ryanair sono assommati alla incredibile e troppo sottovalutata cifra di oltre 200 milioni: mai una compagnia aerea ...

APRI IL POST

IL PESO DEL PASSEGGERO E IL POSTO PER IL CANE A BORDO

Pubblicato da:

A febbraio dello scorso anno all’aeroporto di Helsinki nacque una grossa polemica per un sistema di pesatura volontaria dei passeggeri operata su alcuni voli da parte della compagnia Finnair, con non pochi personaggi pubblici che definirono la mossa “umiliante” e penosa. Ma in effetti non si trattava di una misura permanente, ma di un semplice survey per appurare se il peso medio per passeggero adottato dalle aerolinee è ancora valido o necessitava di aggiornamenti…

APRI IL POST

GLOBAL AIRLINES NUOVA START UP CON UN A380

Pubblicato da:

A dimostrazione che l’aviazione commerciale attraversa un periodo favorevole, in Inghilterra a maggio è decollata una nuova aerolinea, ma contrariamente a quello che si potrebbe pensare non si tratta dell’ennesima low cost ma anzi di una compagnia che punta sul passeggero di alta classe. Si tratta di una compagnia dal nome alquanto altisonante, la Global Airlines. La compagnia è stata fondata nel 2021 da James Asquith, imprenditore e personalità del mondo dei viaggi divenuto un idolo della gran parte dei ...

APRI IL POST

BOEING, AIRBUS, COMAC: CORTO CIRCUITO NELLA FILIERA DEI COMPONENTI

Pubblicato da:

Diciamolo francamente, quando si è diffusa la notizia che il governo cinese ha cancellato gli ordini alla Boeing di tre grandi vettori -la Air China, la China Eastern e la China Southern- le quali erano in attesa di prendere in consegna rispettivamente 45, 53 e 81 aerei tra il 2025 e il 2027, tutti abbiamo pensato che era il momento fortunato per la Airbus, la quale avrebbe potuto sfruttare la crisi cino-statunitense per aumentare ordini e vendite, ma come ...

APRI IL POST

DAI RADIOFARI AL FREE FLIGHT

Pubblicato da:

L’operazione free flight è nata con l’obiettivo di rendere il volo meno dipendente dal fattore umano e più dipendente da ciò che le nascenti tecnologie erano in grado di offrire. Con l’espandersi delle flotte dei vettori e con il conseguente maggior numero di aeromobili circolanti è aumentata la necessità di meglio gestire il traffico aereo. Troppo spesso le compagnie aeree si sono lamentate dei colli di bottiglia che si venivano a creare con il traffico obbligatoriamente incanalato sulle aerovie…

APRI IL POST

COSA COMPORTA NON POTER SORVOLARE LA RUSSIA

Pubblicato da:

L’invasione russa dell’Ucraina, iniziata nella primavera del 2022, ha causato molte conseguenze per il traffico aereo internazionale circa le quali poco si è detto. Dal momento che molti Paesi occidentali hanno deciso di imporre sanzioni contro la Russia e le sue compagnie aeree, allo stesso tempo molte compagnie aeree sono state interdette dallo spazio aereo russo.
Detto questo, alcune compagnie aeree operano ancora voli che attraversano lo spazio aereo russo (o verso destinazioni in Russia). Qui sotto trovate le principali compagnie ...

APRI IL POST
Pagina 1 di 36 12345...»